- Delitto Falvella: il ricordo di Primo Carbone e Luisa MemoliPubblicato 1 ora fa
- “Riaccendete la Croce di San Liberatore”: l’appello di AdinolfiPubblicato 1 ora fa
- Peste suina africana, accordo tra l’Asl e la comunità montana degli AlburniPubblicato 1 ora fa
- Agropoli, atti del consiglio al Prefetto su ineleggibilitàPubblicato 1 ora fa
- Una “chat bot” sul sito della Caritas per rivolgersi allo sportello antiviolenzaPubblicato 1 ora fa
- Sfuma il master Tyrrhenian Lab critiche alla Francese per la gestionePubblicato 1 ora fa
- Il Manlio – De Vivo chiude. Lo Schiavo: “Sperpero di danaro”Pubblicato 2 ore fa
- Somma pronto a presentare la nuova giuntaPubblicato 2 ore fa
- Le muse tornano nell’area archeologica di FrattePubblicato 2 ore fa
- Torna “Salerno danza d’aMare”Pubblicato 2 ore fa
Norme su Zes e settore portuale: presidente della Camera di Commercio plade De Luca jr

La tematica della semplificazione amministrativa nelle aree Z.E.S (Zone economiche speciali) e nel settore portuale è un elemento decisivo per il rilancio economico della Campania. In tal senso, la Camera di Commercio di Salerno sostiene l’iniziativa parlamentare del Pd – Piero De Luca primo firmatario della proposta di legge – per un suo inserimento nel decreto semplificazioni. L’iniziativa parlamentare si colloca in un particolare momento storico in cui si assiste a dati sempre più incoraggianti circa il superamento della pandemia da covid-19 e, contemporaneamente, a segnali di ripresa economica e incrementi di PIL rilevati dai principali osservatori economici e dalle agenzie di rating. “Si tratta quindi un’occasione storica – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete – per rendere finalmente efficace l’attrazione di risorse, investimenti, capitale umano e competenze nei nostri territori, compensando così il gap infrastrutturale digitale e di mobilità che ne condiziona lo sviluppo”.