- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 13 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
«Noi siamo eroi!…. e quelli che scappano?»

di Rosa Coppola
“Definite eroi medici, infermieri, oss, e tutto il comparto sanitario impegnato in questa battaglia contro il Coronavirus. Ma come definite tutti quelli che scappano, si danno ammalati, usufruiscono delle varie occasioni di astensione dal lavoro? Certo, sono tutti casi previsti dalla Legge, è un loro diritto. Ma tutti assieme? Strano!”. A pronunciare queste parole non è uno qualunque. E’ innanzitutto un medico, Rino Pauciulo, oggi responsabile del “Pronto soccorso Covid” dell’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati individuato, appunto, Centro specializzato nella gestione e contrasto della epidemia. Il chirurgo, già Direttore del Pronto soccorso di Eboli e per anni nella corsia del Reparto di Chirurgia d’urgenza e dell’area emergenziale del nosocomio nocerino Umberto I, fa chiaro riferimento a tutti quei camici bianchi che, non solo a Scafati, hanno optato per permessi e malattie non ipotizzando di dare una mano al Centro. Già qualche giorno fa, in verità, Pauciulo si era chiesto che fine avessero fatto quelle unità – a vario titolo e ruolo – impegnate nelle attività ambulatoriali, da tempo sospese. “Che fine ha fatto il dovere? E il senso civico? La deontologia? E il rispetto per i colleghi costretti a lavorare anche per loro? Non mi viene una definizione appropriata! a voi?” , chiosa il medico nel suo post sul social facebook. Ricevendo plauso. La riflessione di Pauciulo fa seguito alla lettera del professore Mario Polverino, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pneumologia scafatese, oggi coordinatore delle attività Covid nello stesso ospedale. Il professionista aveva inviato una lunga e dettagliata lettera al Direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, chiedendo encomio per quanti erano rimasti a svolgere il proprio dovere e sottolineando come “..l’auspicato aiuto da parte di personale medico della Medicina, della Lungodegenza o della Reumatologia (di Scafati, ndr) si è tramutato nella richiesta in massa del 100% degli operatori di queste Unità Operativa per malattia o fruizione di istituti contrattuali (es. L. 104)”. Parole ritenute quasi offensive dal sindacato Nursind se si pensa che il rappresentante Luigi Acanfora, in una nota, aveva parlato di “caduta di stile” da parte di Polverino rispedendo al mittente la richiesta di encomio.