- Fonderie Pisano: intesa per nuovo stabilimento a BuccinoPubblicato 13 ore fa
- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 19 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 24 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 2 giorni fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 4 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 4 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 5 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 5 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 5 giorni fa
Nocerina, salvezza vicina ma il calendario è in salita

di Filippo Attianese
NOCERA INFERIORE. A piccoli passi verso la salvezza. Prosegue a ritmo lento e cadenzato la rincorsa dei molossi verso la zona tranquillità. Il pareggio contro la Mariglianese, seppur amaro per il modo in cui è arrivato, è un risultato comunque utile a mantenere inalterate le distanze rispetto alla zona calda. I molossi restano a più sette sulla quintultima piazza; un vantaggio che, a cinque giornate dal termine, resta rassicurante, pur non garantendo ancora la certezza matematica di evitare i play-out. Il calendario, infatti, non aiuterà i rossoneri nelle prossime settimane. Nel week-end in arrivo i rossoneri saranno ospiti del Sant’Agnello, seconda forza del girone ed a caccia di punti per agganciare la vetta; una gara sulla carta complicatissima per la truppa di mister Criscuolo che proverà comunque a vender cara la pelle. Poi arriverà il turno di riposo. Insomma, il rischio di veder corrodere il tesoretto da parte delle inseguitrici c’è ma non bisognerà fasciarsi la testa, anche perché nelle ultime gare i rossoneri se la vedranno con Valdiano e Faiano, due squadre che, probabilmente, non avranno più molto da chiedere al campionato. Insomma, la missione salvezza è ancora ampiamente alla portata dei molossi, a patto di non staccare la spina prima del previsto. Bisognerà capire, però, quello che arriverà dopo. Una volta mantenuta la categoria ed una volta tributati i giusti onori a Piemonte, Criscuolo ed ai suoi ragazzi, da lodare per l’impegno profuso in condizioni societarie così difficili, ci sarà bisogno di chiarezza sul futuro dei rossoneri. Un altro anno a vivacchiare in Eccellenza, senza progettualità e senza capacità per garantire che quanto meno la Nocerina giochi nella sua casa, il San Francesco, non sarebbe accettaabile per una piazza che, nel recente passato, ha dimostrato di poter dire la sua su ben altri palcoscenici.