- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 13 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 23 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Nocera Inferiore. Ecco i calendari della differenziata. Gli aspetti politici e sindacali dell’iniziativa

NOCERA INFERIORE. Parte la raccolta differenziata con il sistema porta a porta su tutta la città. Dal primo gennaio, spariranno dalle strade i classici contenitori verdi per i rifiuti e rimarranno solo le campane per il vetro. Per le utenze domestiche, il martedì, il giovedì e la domenica, dalle 20 alle 24, sarà possibile versare l’umido, il lunedì l’indifferenziato, il mercoledì carta e cartone e il venerdì la plastica.I sacchetti di diverso colore dovranno essere lasciati davati ai portoni di casa. Per le utenze non domestiche: i negozi alimentari, bar, ristoranti potranno conferire l’umido tutti i giorni dalle 20 alle due di notte; plastica e metalli lunedì, mercatoledi e venerdì; per gli altri esercizi l’umido solo il martedì e il giovedi e la palstica il venerdì; l’indeferenziato, per entrambi, solo il lunedì. Carta e cartone potranno essere conferiti dalle 13 alle 15 di tutti i giorni. Il sindaco ha fatto un appello ai cittadini a collaborare.
L’ASPETTO POLITICO
Torquato ha lanciato un appello alla collaborazione a quelle parti politiche che hanno abbandonato la maggioranza (leggi Giuseppe Grassi, ad esempio).
L’ASPETTO SINDACALE
Il presidente della Nocera Multiservizi ha chiaramente detto che per i fannulloni tra gli operatori ecologici non ci sarà posto in azienda, i sindacati protestano per non essere stati consulati prima della conferenza stampa.