- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 2 ore fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 2 ore fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 2 ore fa
- “Insonnia”, il nuovo libro di Andrea ManziPubblicato 11 ore fa
- La Banca Monte Pruno premiata alla Borsa di MilanoPubblicato 24 ore fa
- Claudia Pecoraro e Catello Lambiase con i 5 StellePubblicato 1 giorno fa
- Le cose belle spesso sono nascoste. Come la Chiesa della Sacra FamigliaPubblicato 2 giorni fa
- Viabilità: i sindaci scrivono al prefetto, oggi verifica con Anas su statale 163Pubblicato 2 giorni fa
- Uno sportellista e un consulente nocerini in campo con la nuova nazionale delle PostePubblicato 3 giorni fa
- Mare nero per lavori sui canaliPubblicato 3 giorni fa
Nessun funerale pubblico per Cutolo Le disposizioni del questore di Napoli

No ai funerali in forma pubblica per Raffaele Cutolo, il boss della Nuova Camorra Organizzata, detenuto al 41 bis e morto il 17 febbraio nel carcere di Parma. La disposizione è del questore di Napoli, Alessandro Giuliano, che ha vietato qualsiasi solennità per le esequie del numero uno della Nco. Il provvedimento è stato firmato nella giornata di ieri e sarà notificato ai familiari di Cutolo nelle prossime ore. Intanto, questa mattina alle 11, sarà eseguita l’autopsia e poi la salma sarà trasferita a Ottaviano, in provincia di Napoli, città natale di Cutolo ed ex roccaforte del boss.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi