- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 7 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Nessun funerale pubblico per Cutolo Le disposizioni del questore di Napoli

No ai funerali in forma pubblica per Raffaele Cutolo, il boss della Nuova Camorra Organizzata, detenuto al 41 bis e morto il 17 febbraio nel carcere di Parma. La disposizione è del questore di Napoli, Alessandro Giuliano, che ha vietato qualsiasi solennità per le esequie del numero uno della Nco. Il provvedimento è stato firmato nella giornata di ieri e sarà notificato ai familiari di Cutolo nelle prossime ore. Intanto, questa mattina alle 11, sarà eseguita l’autopsia e poi la salma sarà trasferita a Ottaviano, in provincia di Napoli, città natale di Cutolo ed ex roccaforte del boss.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi