- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 7 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 7 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
“Napoli può essere un sindaco forte ma deve coinvolgere forze politiche”

di Erika Noschese
“Mettere in campo necessità nuove, idee nuove per il turismo, rivedere Luci d’Artista e rilanciarlo in una chiave diversa e puntare sui rioni collinari e le zone periferiche”. Il partito socialista italiano, in queste settimane, ha provato a dare una “svegliata” all’amministrazione Napoli e lo ha fatto, facendo sentire la propria voce, critica quando serve ma sempre costruttiva. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, infatti, il capogruppo al Comune Massimiliano Natella ha più volte “rimproverato” il sindaco Napoli, invitandolo a coinvolgere maggiormente i consiglieri nelle scelte che riguardano il futuro della città e ad aprire una riflessione dopo la scelta di sette consiglieri di abbandonare la maggioranza e passare all’opposizione.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi