- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 19 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 19 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Musulmani in piazza S. Agostino, Naddeo contro la Giunta

Il consigliere comunale Corrado Naddeo denuncia ancora una volta l’assenza di dialogo e di comunicazione con la Giunta. Motivo è la concessione di piazza S.Agostino per una cerimonia religiosa di significativa partecipazione di fedeli musulmani. “È di tutta evidenza – scrive naddeo – che in questa occasione, come in altre, non si è ritenuto di ascoltare i cittadini salernitani attraverso i loro rappresentanti istituzionali. Personalmente avrei proposto (previo analisi fattività) una zona diversa della città: ad esempio l’area dello stadio Arechi che, con i suoi ampi parcheggi ed i collegamenti coi mezzi pubblici, avrebbe anche favorito una partecipazione maggiore all’evento garantendo quanto necessario ai tanti fedeli intervenuti. Naturalmente poi si sarebbero potute considerare altre opzioni, ivi compresa quella di Piazza S. Agostino. Ma non è andata così. Non si è discusso, non si è ascoltato. Ma questo modo di procedere, a mio parere, è sbagliato; in questo modo si rischia di creare una frattura, una vera e propria barriera tra Istituzione e Cittadini (coi loro rappresentanti)”.Certo ascoltare pareri diversi può essere noioso e magari anche fastidioso (specie se diversi dal proprio) ma è l’unico modo per cementare cittadini ed Istituzioni in un virtuoso connubio che produce risultati”.