- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 15 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 15 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Morto Carmelo Imbriani: ha giocato anche nella Salernitana
Carmelo Imbriani non ce l’ha fatta. Dopo essere entrato in coma si è spento alle 6.45 di stamattina nella struttura complessa di Ematologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, guidata dal professor Brunangelo Falini, dove stava lottando con un terribile linfoma che lo ha stroncato in meno di un anno ad appena 37 anni. L’ex giocatore del Napoli e della Salernitana aveva scoperto in estate di essere vittima di questo brutto male. Era in ritiro con il Benevento, la squadra che stava allenando già dalla passata stagione, quando una banale influenza si era trasformata in dramma dopo gli accertamenti del caso in agostoAd assistere Imbriani nella sua ultima notte c’era tutta la sua famiglia: i genitori, il fratello Giampaolo e la moglie Valeria. Nelle ultime 48 ore, il professor Falini – che insieme alla sua equipe ha seguito il caso – aveva parlato di “quadro complesso e preoccupante”.Lui e la sua famiglia erano stati subito accolti nel residence del comitato per la vita Daniele Chianelli annesso all’ospedale e da 20 anni impegnato nell’assistenza ai malati e ai loro congiunti. A dicembre la situazione dell’allenatore era improvvisamente peggiorata. Insieme al fratello, Imbriani aveva rivolto un appello al mondo del calcio per essere sostenuto nella sua lotta.