- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 23 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 5 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 7 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 1 settimana fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
Al via “Moovart Co-Expo Firenze 2020”. Martedì la presentazione ufficiale

Da Liverpool a Firenze: il mese di marzo si apre all’insegna dell’arte contemporanea.
Si terrà il prossimo martedì 3 marzo alle ore 13, presso la Sala della musica della Fondazione “Franco Zeffirelli”, nel cuore del capoluogo toscano, la conferenza stampa di presentazione di Moovart Co-Expo Firenze 2020.
L’iniziativa porta la firma della Fondazione “Amedeo Modigliani”, realtà di ricerca scientifica nata con l’intento di promuovere tutelare l’opera dell’omonimo pittore toscano.
Tra i numerosi progetti della Fondazione spicca “Moovart“, con l’intento di promuovere e valorizzare a livello internazionale nuovi artisti emergenti.
Siederanno al tavolo dei relatori: Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione “Franco Zeffirelli”; Cristina Giachi, vicesindaco del comune di Firenze; Fabrizio Checchi, presidente della Fondazione “Amedeo Modigliani”; Greta Garcia Hernandez, direttore del dipartimento di restauro di arte moderna e contemporanea dell’Istituto Valenziano di conservazione.