- Scontro Procure: de Magistris condannato a pagamento spesePubblicato 2 giorni fa
- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 settimane fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 settimane fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 3 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
Mobilità, valorizzazione centro storico e parcheggi, gli assi portanti del Puc

Nuovo appuntamento a Vietri sul Mare per la definizione del nuovo Puc, piano urbanistico comunale. L’amministrazione comunale ha incontrato sabato pomeriggio i professionisti del territorio che hanno esposto le loro idee, recepite dal professore Francesco Moccia, incaricato per la redazione del nuovo Puc. Al vaglio c’è il piano preliminare che sarà oggetto anche di ulteriori incontri con la cittadinanza che si terranno anche nelle varie frazioni del territorio. Mobilità, valorizzazione del centro storico e parcheggi, gli assi portanti del nuovo piano urbanistico presentato dal sindaco Giovanni De Simone, dal vicesindaco – con delega all’urbanistica – Angela Infante, alla presenza, inoltre, del presidente del Consiglio comunale Daniele Benincasa. Proficuo il confronto con i tecnici presenti. «Abbiamo individuato nuove aree parcheggio e un sistema di mobilità che prevede la creazione anche di nuove strade di collegamento», spiega il sindaco Giovanni De Simone. «Il lavoro dell’amministrazione e dei tecnici prosegue – dice, invece, il vicesindaco Angela Infante – e spediti arriveremo all’approvazione del nuovo piano urbanistico di Vietri sul Mare. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi incontri con i cittadini». Tra le novità, oltre ad un sentiero naturalistico e di valorizzazione al fianco del tracciato del torrente Bonea, anche la possibilità di una massiccia riqualificazione del rione palazzine di Vietri capoluogo. Prossimo appuntamento il 6 marzo, alle 18,30, nella sede dell’associazione “Albori 2000” ad Albori.