- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 ore fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 16 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 16 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 16 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 3 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 7 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 7 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
Mercatini di Natale, il flop della gestione comunale

Erika Noschese
Non accennano a placarsi i disagi che si stanno ritrovando a vivere gli standisti del Lungomare di Salerno. Dopo i vari furti, l’assenza di Vigilanza, la mancanza di acqua potabile – solo per citarne alcuni – i maggiori problemi sono causati dalla mancanza di energia elettrica. Nella serata di mercoledì, infatti, i mercatali sono stati costretti a chiudere alle 19 a causa dell’ennesimo blackout che ha impedito loro il normale svolgimento del lavoro. La causa sarebbe riconducibile ad un corto circuito, causato dalle violenti piogge ed i fili scoperti che il Comune non avrebbe provveduto a sistemare per evitare questo genere di problematiche. La giornata di ieri è invece stata scandita da ripetuti blackout che hanno creato non pochi problemi ai commercianti che hanno le casette dislocate sul Lungomare cittadino e lungo piazza Cavour. «Siamo totalmente abbandonati, nessuno del Comune si preoccupa di risolvere i problemi e nessun elettricista è giunto sul posto per aiutarci», ha dichiarato Giuseppe, uno degli standisti del Lungomare. «Dal Comune nessuno ci risponde, abbiamo più volte contattato l’assessore Loffredo ed il responsabile Mario Avella ma nessuno ci risponde. Abbiamo il sospetto che ci abbiano addirittura bloccato le chiamate. È assurdo», ha poi aggiunto. Quest’anno, i mercatini di Natale sono gestiti direttamente dal Comune, dopo i problemi avuti lo scorso anno con Buongiorno Italia. E a poco più di giorni 10 dalla chiusura di quest’edizione si può parlare già di flop, non solo per la gestione comunale che ha riscontrato una serie di problemi ma anche gli introiti, nettamente calati rispetto agli anni passati, così come il numero dei visitatori