- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 giorno fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 giorno fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 settimane fa
«Mai un governo con Di Maio»

Erika Noschese
L’ex presidente della provincia, Antonio Iannone, è stato eletto senatore. Ad annuncialo, tra i primi, il neo eletto Edmondo Cirielli.
Dottor Iannone, si aspettava questo risultato importante per lei?
«Non mi aspettavo di arrivare al Senato nonostante l’impegno messo in campagna elettorale»
Lei si aspettava questo boom dei 5 Stelle?
«Si, gli ultimi giorni di campagna elettorale mi sono effettivamente reso conto del consenso che stavano ottenendo. L’avanzata dei 5 Stelle è dovuta sicuramente al crollo del partito democratico. Renzi e De Luca ormai sono la stessa cosa».
Il centro destra potrebbe mai allearsi con Luigi Di Maio?
«No, mai un governo di larghe intese con Luigi Di Maio. Noi di Fratelli d’Italia ci siamo mossi prima in questo senso firmando il patto anti-inciucio a Roma con la leader Giorgia Meloni».
Cosa pensa del reddito di cittadinanza? E’ una cosa fattibile, secondo lei?
«Il reddito di cittadinanza è qualcosa di impossibile da attuare. Ho l’impressione che non sappiano neanche loro come fare per mettere in atto questo. Alla prima chiamata rifiutata, il reddito di cittadinanza viene tolto. Ma lavoro non ce n’è, come potrebbe partire allora questa chiamata?».