- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 12 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 22 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Maggiore sicurezza sulla litoranea di Pontecagnano, il vademecum di Angelo Mazza

Brigida Vicinanza
Angelo Mazza, leader e candidato sindaco per Movimento Libero parla dei suoi progetti da realizzare, una volta ri – approdato a Palazzo di Città con la fascia tricolore, su tutto il territorio che riguarda la fascia costiera del Comune. «Degradata, devastata e mai presa in considerazione! La litoranea può e deve essere il fiore all’occhiello di una città che ha voglia di ripartire! C’è bisogno di uno sforzo amministrativo non indifferente, il nostro programma prevede: dislocamento di una sede della polizia municipale.Avere un controllo radicato e costante per garantire sicurezza e viabilità stradale, oltre alla maggiore tutela per i cittadini; supporto di una rete di telecamere di videosorveglianza; azioni di controllo sull’ immigrazione. Censimento dei residenti, regole e azioni rigide per gli immigrati irregolari, azioni di sgombero degli accampamenti abusivi decoro urbano e riqualificazione di tutto il litorale mediante azioni mirate. Il nostro impegno mira a risolvere le criticità e valorizzare i punti di forza, ambendo ad un promozione turistica mediante politiche di marketing territoriale integrato, coinvolgendo operatori turistici, imprenditori, con un’amministrazione comunale che tracci le linee guida per esprimere, finalmente, il potenziale turistico di Pontecagnano Faiano».