- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 10 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 10 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 1 giorno fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di Troisi
E’ lutto nel mondo del calcio per la morte di Lamberto Leonardi. All’età di 82 anni il giocatore e allenatore di calcio si è spento a Latina dove alla guida proprio dei nerazzurri nella stagione 1976/77 conquistò la storica promozione in serie C. Ex calciatore e allenatore dell’Ischia Isolaverde nella stagione 1974/1975 in Serie D. Dopo i trascorsi in Serie A, in particolare con le maglie di Juventus e Roma, negli ultimi anni di carriera Leonardi giocò nel Benevento e arrivò ad Ischia quasi per caso, sponsorizzato dal tecnico Lojacono, per chiudere la carriera da giocatore e per iniziare quella da allenatore. Importante il suo contributo nel valorizzare i tanti giovani ischitani che componevano la squadra. Come allenatore, ha guidato la Salernitana nella stagione di C1 1980/81 e, successivamente, la Nocerina con cui sfiorò la promozione in serie cadetta. Con i granata si trovò a gestire la prima stagione post messa in mora e con tanti giovani di belle speranze come Vulpiani, Zaccaro, Del Favero, Leccese, Riccarand. In granata tornerà nuovamente, durante la stagione di C1 1988/89, in sostituzione di Antonio Pasinato che, a sua volta, aveva sostituito Carlo Soldo alla guida della Salernitana ancor prima che iniziasse il campionato. Fu proprio Lamberto Leonardi a ridare dignità ad Agostino Di Bartolomei, relegato in panchina da Pasinato in favore del più giovane Stefano Della Costa. Leonardi modellò la squadra su Di Bartolomei centrando la salvezza con l’11° posto in graduatoria finale.