- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 10 ore fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 11 ore fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 12 ore fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 12 ore fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 12 ore fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 12 ore fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 12 ore fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 12 ore fa
- Tre meditazioni in morte e vitaPubblicato 12 ore fa
- Rapina organizzata e mai consumata, gang condannataPubblicato 12 ore fa
L’unità di Crisi bacchetta la movida: “Attenti il covid non è morto”d

L’Unità di Crisi della Regione Campania, riunita per esaminare la situazione epidemiologica dopo quanto si è verificato nell’ultimo weekend con ripetuti assembramenti senza mascherine, rinnova con fermezza l’invito al rispetto delle Ordinanze in vigore e a evitare comportamenti irresponsabili che potrebbero determinare una risalita della curva dei contagi. Si ricorda che non sono consentiti assembramenti e che è obbligatorio indossare la mascherina.
I dati degli ultimi giorni non rivelano che il Covid-19 sia sparito o addirittura che sia stato debellato.
È fondamentale il senso di responsabilità di ciascuno a tutela della salute di tutti. Si ricorda infine che i cittadini hanno il dovere di attenersi rigorosamente alle disposizioni per evitare che il contagio riprenda con drammatiche conseguenze sanitarie e sociali.