- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 11 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Luca Petrosino e il suo mandolino a Sanremo

di Monica De Santis
Il 4 marzo sul palco di Sanremo ci sarà anche un pezzetto di Nocera Inferiore. Nella serata delle cover infatti, il cantante Ermal Meta, ha scelto di farsi accompagnare da quattro musicisti della Napoli Mandolin Orchestra diretta da Mauro Squillante. E tra i quattro musicisti, a salire sul palco del Tetaro Ariston ci sarà anche Luca Petrosino conosciuto da molti come Joe Petrosino. Professore di mandolino presso i licei musicali Galizia di Nocera, Galdi di Cava de’ Tirreni e Perito di Eboli, Luca Petrosino partirà per Sanr e m o oggi per e f f e t – t u a r e domani l e p r i m e p r o v e , poi farà rientro a casa per ritornare ancora una volta nella città ligure mercoledì 3 marzo per esibirsi il giorno dopo con Ermal Meta nell’interpretazione di Caruso di Lucio Dalla.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi