- Domenico De Rosa (gruppo Smet): Penalizzati dalle infrastrutturePubblicato 3 giorni fa
- “Licenziata da ditta di Bellizzi perché iscritta al sindacato”, ira Cgil SalernoPubblicato 3 giorni fa
- 100 sindaci incontrano Conte, “manifesto” contro spopolamentoPubblicato 6 giorni fa
- Governatori più apprezzati: De Luca è nono. Zaia sempre in testaPubblicato 6 giorni fa
- Salerno Pulita precisa: «Non è vero che la convenzione non sarà rinnovata»Pubblicato 1 settimana fa
- Il Comune non rinnova la convenzione con Salerno Pulita: è crisiPubblicato 1 settimana fa
- Plastic Tax, Piero De Luca: “Danno per l’intera filiera produttiva”Pubblicato 1 settimana fa
- Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometriPubblicato 1 settimana fa
- Corisa2, i dipendenti in mobilità e senza stipendio da sette mesiPubblicato 1 settimana fa
- Mamma salernitana salvata al Ruggi, festa per la nascita del piccolo GabrielePubblicato 2 settimane fa
Lotta al contrabbando: sequestrate otto tonnellate di sigarette

In data odiema, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 9 indagati, ritenuti appartenenti ad un’associazione dedita al contrabbando di sigarette, verosimilmente provenienti dall’Est Europa.
Le indagini hanno consentito di ricostruire la spedizione di quattro container – per un totale di oltre 33 tonnellate di tabacchi lavorati esteri – che, a bordo di autoarticolati. hanno viaggiato dai centro Italia, Bologna ed Ancona, fino a Battipaglia.
Ben definiti i ruoli del’organizzazione: alcuni curavano il viaggio, i contatti con fornitori ed acquirenti finali; altri, invece, avevano il compito di individuare locali chiusi e non visibili dall’esterno, ove effettuare le operazioni di trasbordo del carico. L’organizzazione disponeva di una base operativa per lo stoccaggio degli ingenti quantitative di T.L.E. presso un capannone di Battipaglia.