- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 8 ore fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 4 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 5 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 7 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 7 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Lotito non ce l’ha fatta: fuori da Palazzo Madama

Erika Noschese
Claudio Lotito, patron della Lazio, resta fuori dal Parlamento. Il suo nome era stato dato per certo già dalla serata di ieri ma, a conti fatti, resta effettivamente fuori. Per lui, il sogno da parlamentare termina qui. Per una manciata di voti non è scattato il secondo seggio per il listino di Forza Italia per il collegio plurinominale al Senato di Benevento, Avellino e Salerno e, dunque, Lotito è fuori da Palazzo Madama poichè la capolista Alessandra Lonardo non potrà rinunciare al seggio e optare per il collegio di Napoli, perché la legge le impone il collegio più piccolo, quello di Benevento appunto.
A schierarsi dalla parte del patron della Lazio e co-patron della Salerrnitana è il sindaco di Benevento, Clemente Mastella: “Ho detto al mio amico Lotito di fare ricorso perché ci sono almeno sette schede che sono state annullate in quanto la croce non era stata centrata sul simbolo o sul nome”, ha infatti dichiarato il primo cittadino. Vedremo Lotito cosa deciderà di fare: se optare per il ricorso o restare tra le panchine del calcio.