- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 1 giorno fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 1 giorno fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 1 giorno fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 1 giorno fa
Longo e Maiorino all’ospedale di Cava: Servalli è soddisfatto

Ieri il Direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Giuseppe Longo, insieme al Dirigente sanitario Cosimo Maiorino, ha fatto visita al plesso ospedaliero di Cava de’ Tirreni, Santa Maria Incoronata dell’Olmo, ricevuti dal Direttore sanitario f.f. Vittorio Salvatore.
Alla presenza di S.E. mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de’ Tirreni e del Sindaco Vincenzo Servalli, il Direttore Longo ha visitato anche la cinquecentesca chiesa annessa allo storico ospedale cittadino e successivamente ha effettuato un sopralluogo alle sale operatorie dove sono in corso di ultimazione importanti lavori di ristrutturazione.
Il Direttore Longo ha illustrato il piano di ulteriori significativi interventi di ristrutturazione del plesso ospedaliero ed ha rassicurato S.E. Soricelli anche per la riqualificazione della storica chiesa per la sua prossima riapertura.
Il Sindaco Servalli, nell’esprimere soddisfazione per i lavori programmati di riqualificazione del plesso, ha sottolineato la grande attenzione dell’intera cittadinanza all’ospedale cittadino e ai livelli assistenziali, raccomandando un impegno particolare per il reparto di chirurgia che è stato in un recente passato un punto di riferimento della sanità campana, e che attende un rilancio nel solco di una tradizione importante.
red.cro.