- Sardine: migliaia in piazza a SalernoPubblicato 6 giorni fa
- Domenico De Rosa (gruppo Smet): Penalizzati dalle infrastrutturePubblicato 1 settimana fa
- “Licenziata da ditta di Bellizzi perché iscritta al sindacato”, ira Cgil SalernoPubblicato 1 settimana fa
- 100 sindaci incontrano Conte, “manifesto” contro spopolamentoPubblicato 2 settimane fa
- Governatori più apprezzati: De Luca è nono. Zaia sempre in testaPubblicato 2 settimane fa
- Salerno Pulita precisa: «Non è vero che la convenzione non sarà rinnovata»Pubblicato 2 settimane fa
- Il Comune non rinnova la convenzione con Salerno Pulita: è crisiPubblicato 2 settimane fa
- Plastic Tax, Piero De Luca: “Danno per l’intera filiera produttiva”Pubblicato 2 settimane fa
- Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometriPubblicato 2 settimane fa
- Corisa2, i dipendenti in mobilità e senza stipendio da sette mesiPubblicato 2 settimane fa
Lieve scossa di terremoto nel salernitano

Lieve scossa di terremoto oggi in provincia di Salerno: alle ore 6.08 è stato registrato un sisma di magnitudo 1.9 sulla Scala Richter a circa 2 km a Nord Ovest da Atena Lucana, nel salernitano. La scossa è stata localizzata nelle seguenti coordinate geografiche: 40.48 di latitudine e 15.55 di longitudine, ad una profondità di 11 km.Il terremoto è stato localizzato a 28 km a Sud Ovest di Potenza e a 50 km a Est di Battipaglia. Ecco quali sono i comuni rientranti nella cosiddetta zone rossa, ovvero l’area prossima all’epicentro: Atena Lucana (SA); Sant’Arsenio (SA); San Pietro al Tanagro (SA); Polla (SA); Brienza (PZ); Sant’Angelo Le Fratte (PZ); San Rufo (SA); Sala Consilina (SA). Gli altri comuni nel raggio di 20 km sono tutti distribuiti tra la provincia di Potenza e quella di Salerno. La scossa è stata così lieve da non aver fortunatamente provocato danni a cose e/o persone ma solo tanta paura.