- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 10 ore fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 12 ore fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 2 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 3 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 4 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 4 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 4 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 4 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 4 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 4 giorni fa
L’ha detto Baudelaire!

di Olga Chieffi
Spazio familiare quello di MutaversoTeatro che, giovedì sera, si è ritrovato nell’essenziale e profumato di primavera e di libertà nel Quadriportico di Santa Maria delle Grazie, cuore della Salerno antica. Poco prima dello spettacolo, che ha salutato il concerto a tre voci della compagnia BiancoFango, ovvero Andrea Trapani, in veste di attore e pianista, del pianoforte in sé e della regista Francesca Macrì, nel segno di Charles Baudelaire, la nostra diretta del giovedì “In prima fila con…” è stata realizzata proprio da lì, con il direttore artistico di Erre Teatro Vincenzo Albano e la regista, per lanciare tutti insieme un romantico e liberatorio Urklang, racchiuso nella parola “Fuori”. Calata la sera, un Vincenzo Albano sentitamente emozionato ha re-incontrato il suo pubblico: “I luoghi, le persone e la fantasia – dice Vincenzo Albano – per me questo è il teatro, che oggi senza una scintilla di follia non avremmo potuto far rivivere”. Poi, in scena, un pianoforte a muro e Andrea Trapani in “Io e Baudelaire – Who wants to live forever?”. Chi è il poeta?
PER LEGGERE LA NOTIZIA COMPLETA SCARICARE L’EDIZIONE DIGITALE