- Italexit si prepara alle Politiche 2023: “Noi dalla parte di chi non si arrende”Pubblicato 3 ore fa
- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 18 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 2 giorni fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
LGBT, oggi la giornata mondiale contro l’omofobia

Diciassette anni da quel 17 maggio 2004, quando fu istituita la giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia è la transfobia, con la speranza di promuovere e di sensibilizzare questi fenomeni. Giornate come queste, sono state istituite anche con la speranza di ridurre il numero delle persone, che ogni anno subiscono violenze e abusi a causa del loro orientamento sessuale e non solo. In questi anni si sperava che la situazione potesse migliorare e, invece, è addirittura peggiorata. Numerosissime le volte in cui, ragazzi o ragazze temevano di camminare nelle strade del proprio paese, per paura di essere aggrediti. In seguito alla formazione della comunità LGBT alla fine degli anni ottanta, termine adottato dalla maggior parte di centri sociali e media basati su sessualità e identità di genere, la situazione non sembrava essere migliorata. A questo proposito nel novembre 2020 è stata approvato il ddl, una proposta di legge che prende il nome da Alessandro Zan, deputato del pd che si è battuto in favore della LGBT. Rimasta per mesi in stallo a causa dell’ostruzione della lega, dppo un lungo tira e molla la legge è stata finalmente approvata, con 13 sì, il 28 aprile 2021 e il ddl è stato calendarizzato a Palazzo Madama, con la speranza che questo sia l’ultimo intervento necessario per eliminare questa “condizione mentale”. Anita Langella