- “Serve un cambio di passo su conferimento e premialità per la raccolta differenziata”Pubblicato 7 ore fa
- Sabato speciale per una ventina di bambini che realizzano un sogno salendo sulle FerrariPubblicato 8 ore fa
- Il sacro di Nicola Porpora e dintorniPubblicato 8 ore fa
- La presentazione del libro Humanoma di Carlo Fumo a Vietri sul MarePubblicato 8 ore fa
- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
Le finali il 26 marzo e il 16 aprile

Si disputeranno il 26 marzo e il 16 aprile le due finali della Coppa Italia di Lega Pro. La Salernitana dopo aver eliminato il Grosseto attende la vincente della sfida tra Monza e Cremonese. All’andata a Cremona ha vinto il Monza con il punteggio di 2-1. Il ritorno è in programma domani sera, fischio d’inizio alle 20.30. Successivamente è in programma il sorteggio per stabilire quale finalista giocherà l’andata in casa. Nel primo match non ci sarà Sembroni, ieri ammonito e che sarà squalificato. Per i granata è la seconda finale della storia. La prima nella stagione 1979/80. all’andata i granata allenati da Gigi Gigante al Vestuti vinsero 3-1 con doppietta di Messina e gol di Moscon. Al ritorno all’Appiani la Salernitana perse quattro a zero a causa di una giornata storta del portiere Nevio Favaro mentre il portiere del Padova, Gennari, fu grandissimo protagonista negando più volte la rete a Messina. (fabset)