- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Le comunità di Salerno e Colliano a lutto per la morte di Amatino Massimo Grisi

Una domenica di lacrime e dolore per tutta la comunità salernitana. Ieri mattina se ne è andato Amatino Massimo Grisi, farmacista e vicepresidente vicario del Comitato regionale Figc Campania, di recente eletto per il secondo mandato e grande tifoso granata. Un uomo conosciuto e benvoluto per l’impegno speso al servizio del prossimo, anche nell’ultima emergenza Covid vissuta nella sua Colliano. Già esponente della tifoseria organizzata granata, Amatino, che da qualche settimana lottava per la vita in un letto di ospedale, lascia un vuoto enorme nel cuore degli sportivi e di quanti l’hanno conosciuto. Amatino, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, viveva tra Colliano e Salerno ed era molto noto ovunque, soprattutto negli ambienti sportivi ma anche in quella movida che aveva un po’ lasciato da quando suo padre, farmacista anch’egli, Amato Grisi, ma molto conosciuto percessere stato un finissimo storico locale, era morto.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi