- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 giorno fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
L’Ant “sbarca” a Marina d’Arechi: «Ora iniziative anche a Salerno»

di Annarita Caramico
Ieri mattina, al Marina D’Arechi, la Fondazione Ant (Assistenza Nazionale Tumori) è ‘sbarcata’ a Salerno. Ant ha aperto, a febbraio scorso, una delegazione al Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni. La Fondazione Ant è presente nel territorio campano dal 1990: nel territorio che va da Napoli a Caserta, fino ad oggi, hanno ricevuto assistenza oltre 5.400 malati, ogni giorno dell’anno, 24 ore su 24. Eubosia è la parola chiave di Ant: “La dignità della vita deve essere preservata nella malattia sino all’ultimo istante di vita: è previsto anche dalla legge 38/2010 ha dichiarato Carmela D’Amato, responsabile della promozione Ant Salerno. “La crisi del Welfare è palese in tutta Italia- prosegue- in Campania però la sanità presenta criticità evidenti. L’ex sindaco di Salerno, attuale governatore della Regione, è commissario alla sanità: ci sono fondi per un ammontare di 162.000 euro che spettano all’Ant. Speriamo la situazione si sblocchi al più presto”. L’obiettivo è chiaro: “Vorremmo che la fondazione si strutturasse anche in provincia di Salerno”. Il sostegno a questa iniziativa solidale è partito lo scorso anno dai giovani di Confindustria, rappresentati a livello regionale da Francesco Palumbo e a livello locale dall’avvocato Giusy Citro. In prima linea anche la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, rappresentata dalla presidentessa Antonia Autuori. Le finalità dell’Ant sono più che lodevoli e, persino, ‘economicamente vantaggiose’ per tutti i cittadini: “la presa in carico di un paziente oncologico in un ospedale pubblico è di circa 700 euro al giorno, mentre il costo di un malato in carico ad Ant per 122 giorni è di euro 2.240, il risparmio che ne deriva è evidente” ha dichiarato l’avvocatessa Angela Bisogno, delegata Ant Salerno. “Una maggiore integrazione tra pubblico e privato in virtù del valore della solidarietà: è quello che si chiede per Ant” ha concluso la D’Amato.