- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
LABORATORIO TEATRALE DEL GRANDE ROBERTO DEL GAUDIO A SALERNO

Un originale laboratorio teatrale permanente del maestro Roberto Del Gaudio a Salerno. Grazie alla collaborazione con la fondazione Gatto di Salerno, l’artista partenopeo ha organizzato “Il teatro del Gatto”, nello spazio di Sant’Apollonia”. Il laboratorio si prefigge di immergere tutti i partecipanti, fin dal primo incontro, nel clima di prove teatrali vere e proprie, evitando lo stillicidio iniziale delle lezioni di dizione, di fonazione, di respirazione, oppure la fatica della ginnastica e degli esercizi corporali ma affrontando questi temi quando si pone il caso. I partecipanti potranno immediatamente sentirsi degli attori, iniziare il lavoro di preparazione di un testo, relazionarsi allo spazio scenico, agli altri attori, al testo da rappresentare, acquisendo fin da subito il senso del gioco che sottende alla finzione di una messa in scena. Ma acquisendo pure la consapevolezza di quello che è il lavoro dell’attore, della capacità cioè che un attore debba avere di lasciarsi alle spalle il mondo esterno non appena il gioco inizia. Il lavoro si svolgerà prevalentemente sul testo di Amleto, di William Shakespeare, ma prevede, nel saggio finale, una incursione nell’opera di Alfonso Gatto: racconti, poesie, drammaturgia del grande poeta salernitano. Il laboratorio è aperto a persone di tutte le età, che non abbiano necessariamente l’intenzione di diventare dei professionisti, ma che abbiano voglia di approfondire una materia come il teatro, e che abbiano voglia di sperimentarsi, di accrescere le proprie conoscenze in materia teatrale e drammaturgica.Roberto Del Gaudio, napoletano, attore, cantante, drammaturgo, regista, cofondatore de “I Virtuosi di San Martino”, esordisce in teatro nel 1994 con “Cosima e altre storie”. Tra i suoi spettacoli, con i Virtuosi, “Nel nome di Ciccio”, “Blu Carogna”, “Medea Marturano” (pubblicato presso Guida Editore Napoli), “La Repubblica di Salotto”. Impegnato sul fronte della nuova drammaturgia, ha scritto e messo in scena “Abjurate!”, “Felice e Costanza”, “Catena – confessioni di un’italiana”. Allievo di Giacomo Marramao, presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, è stato anche collaboratore del Corriere del Mezzogiorno e di Metrovie (Il Manifesto). Ha pubblicato con Nicola Russo “Dialoghi eretici”, edito da Il Melangolo, Napoli. Ha recentemente curato per Salerno Letteratura una lettura dei Canti Orfici di Dino Campana. Ad aprile, uscirà per Spartaco Editore una raccolta di suoi testi teatrali.Per informazioni chiamare il 3286628416.