- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 18 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
La Salernitana non sa più vincere

di Fabio Setta
Quarto pareggio consecutivo per la Salernitana. A differenza di quello di Pisa, questo contro il Vicenza, ha l’amaro sapore dell’occasione sprecata. La vittoria era indubbiamente alla portata della squadra di Castori che però, i risultati parlano, sembra essersi inceppata. Le poche occasioni sprecate, il gol del pareggio subito due minuti dopo aver trovato il gol del vantaggio, aumentano il rimpianto ma non nascondono assolutamente il momento poco felice della squadra granata. Il calcio vive di episodi, certo e se Tutino avesse realizzato il rigore nel primo tempo, forse la partita sarebbe stata diversa. Fatto sta che anche contro il Vicenza, la Salernitana non è mai riuscita a prendere pieno possesso del match, giocando bassa a guardia della propria area di rigore, cercando il lancio lungo come unica combinazione offensiva
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi