- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 4 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 5 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 5 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 1 settimana fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
La protesta del comitato Scuole Aperte

Scuole aperte Salerno ha deciso di sostenere con una delegazione la manifestazione nazionale del 26 in nome della necessità di una riapertura delle scuole in presenza nella sicurezza della applicazione di tutti i protocolli nazionali. Scuole Aperte Salerno, formato da genitori, docenti e studenti, è impegnato da mesi in difesa del diritto allo studio in presenza, perché gli studenti, campani in particolare, sono gli Unici in Italia e in Europa, in didattica a distanza da un anno. Scuole Aperte Salerno è fermamente convinto che riportare gli studenti a scuola in presenza sia la necessaria priorità per fare fronte alle preoccupanti problematiche socio-economiche che sopratutto nella nostra Regione, nella quale i giorni in presenza sono nel numero più basso d’Italia e d’Europa, si acutizzano in forma gravissima (dispersione, non inclusione dei disabili e dei BES, problemi psicosomatici dell’infanzia e dell’adolescenza, disuguaglianze sociali). Scuole Aperte Salerno ribadisce con forza che il diritto all’uguaglianza dei cittadini e degli studenti, garantito dalla Costituzione, non può e non deve essere delegato ad altri se non allo Stato.