- Fonderie Pisano: intesa per nuovo stabilimento a BuccinoPubblicato 12 ore fa
- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 19 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 23 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 2 giorni fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 4 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 4 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 5 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 5 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 5 giorni fa
La Paganese non sa più vincere

Termina senza reti il match fra Paganese e Cosenza. Quinto punto nelle ultime 10 partite per gli azzurrostellati, che inseguono ancora la prima vittoria del 2015. Sottil inizia il match con una sorta di 4-2-3-1, già visto all’opera a Castellammare. Rientra Moracci, che prende il posto di Perna. In mediana Baccolo e Malaccari, Calamai affianca Aurelio e Russini alle spalle di Girardi. 4-4-2, invece, per Roselli: in avanti Cesca e De Angelis. La prima occasione è del Cosenza: al 13′ Statella si accentra per andare al tiro, ma strozza troppo la conclusione. Tre minuti dopo Cesca si coordina da buona posizione ma non trova la porta. La reazione è affidata a Girardi, che al 25′ arriva per primo su un cross di Vinci ma colpisce male di testa. Al 28′ azione personale di Malaccari, la conclusione dell’ex Gubbio termina di poco a lato. Al 34′ gli ospiti hanno una grande occasione: Cesca controlla e calcia verso la porta di Marruocco, ma la sfera si infrange sul palo e poi si perde sul fondo. Due minuti dopo sono gli azzurrostellati ad andare vicini al gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione Ravaglia è superlativo nel respingere una conclusione di Girardi. Il primo tempo termina col risultato di 0-0. Nella ripresa la musica non cambia: partita avara di grandi emozioni segnata dall’imprecisione delle due squadre. Al 51′ Statella trova la risposta di Marruocco. Tre minuti dopo Baccolo serve Calamai, che però calcia male. Al 72′ Calamai cerca il secondo palo, ma la sua conclusione è debole ed è preda di Ravaglia. Al 74′ grande chance per Tortolano, che spreca a tu per tu con Marruocco. Il match termina dunque 0-0: risultato legittimato dalla prestazione abbastanza incolore delle due squadre. Fra gli azzurrostellati bene Baccolo e Malaccari, abili in entrambe le fasi, in ombra Aurelio.