- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 11 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
“La mia una battaglia di identità e verità”

di Erika Noschese
“La mia sarà una battaglia di identità, di merito e di verità. Sia d’accordo o meno il mio partito. Su tutto”. Sembra avere le idee chiare il parlamentare salernitano di Forza Italia Gigi Casciello che, a circa sei mesi dalle elezioni amministrative, si oppone con fermezza all’idea di una lista civica che comprende anche esponenti vicini, almeno alle scorse elezioni regionali, all’attuale governatore Vincenzo De Luca. “Nel 2006 il centrodestra a Salerno al ballottaggio a sindaco di Salerno tra De Luca e Andria decise di sostenere il primo perché il secondo era il candidato di De Mita e Bassolino – ha ricordato Casciello, attraverso i suoi canali social – Fu una scelta sbagliata: oggi ci saremmo risparmiati (tra l’altro) giovanotti inadeguati con stipendi ed incarichi mortificanti per quanti meriterebbero di più e meglio, milioni rientrati dal Lussemburgo (impunemente) e appartamenti al Crescent intestati a terzi”.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi