- “Serve un cambio di passo su conferimento e premialità per la raccolta differenziata”Pubblicato 8 ore fa
- Sabato speciale per una ventina di bambini che realizzano un sogno salendo sulle FerrariPubblicato 8 ore fa
- Il sacro di Nicola Porpora e dintorniPubblicato 8 ore fa
- La presentazione del libro Humanoma di Carlo Fumo a Vietri sul MarePubblicato 8 ore fa
- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
La graduatoria “fortunata”, Patrone dall’Asl alla Regione

di Andrea Pellegrino
Chissà in quanti, all’Asl di Salerno, si staranno mangiando le mani per non aver preso parte al concorso per un posto da dirigente amministrativo per l’unità operativa “Reporting e Contabilità”. Certo è che nessuno di loro si sarebbe immaginato che la graduatoria scorresse fino alla 14esima posizione. Insomma, così come pubblicato ieri su queste colonne, da un concorso per dirigente amministrativo, l’Asl ne ha assunti ben quattordici. E non solo. Tra comandanti e assunti all’ospedale di Benevento quella graduatoria può entrare di diritto tra le più fortunate della storia dei concorsi pubblici. Sul concorso pendono anche diversi ricorsi al Tar ma al momento non ci sarebbero sviluppi. In compenso l’ultima delibera del direttore generale recupera altri tre partecipanti dalla graduatoria. Tutti impiegati in altre mansioni, tranne per il posto bandito dal concorso che, paradossalmente, resta scoperto. Ma la graduatoria ha portato fortuna anche ad un attuale dirigente di punta della struttura sanitaria regionale. Si tratta di Gaetano Patrone, terzo classificato al concorso dell’Asl, assunto dalla direzione generale nel maggio 2016 e traslocato in Regione Campania pochi mesi dopo, con tanto di decreto di nomina a dirigente regionale della struttura sanitaria, firmato da Vincenzo De Luca.