- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 6 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
La fedeltà dei vigili urbani costa cara La Corte dei Conti bussa a denari

di Erika Noschese
Aveva ricevuto già un invito a dedurre, ora è destinatario di una richiesta di risarcimento danni. Vincenzo De Luca, presidente della Giunta della Campania deve oltre 403.000 euro alla Regione. La quantificazione del danno è della Corte dei Conti territoriale che ha depositato un atto nell’ambito di un procedimento relativo all’aggregazione negli uffici di staff di presidenza di 4 vigili urbani di Salerno. Il fascicolo relativo è affidato nella sezione presieduta da Maurizio Stanco. Sulla vicenda era giàstata aperta una inchiesta dalla procura di Napoli retta da Giovanni Melullo. Quattro vigili urbani di Salerno sarebbero stati ‘promossi’ con relativo aumento di stipendio in Regione con il ruolo di addetti o responsabili di segreteria senza averne i requisiti necessari, a partire dal marzo 2016
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi