- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 9 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 15 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 15 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 15 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
La crisi è alle spalle: la Salernitana c’è

di Fabio Setta
Due gol, tre punti: la Salernitana battendo il Pescara ha dato un calcio alla crisi e alle ombre. Dopo tre sconfitte è arrivata la vittoria attesa e richiesta in attesa dei colpi di mercato (in tribuna c’era Kiyine) che possano dare ulteriore qualità alla squadra. Contro gli abruzzesi ha certamente pagato la rivoluzione di Castori. Rispetto alla disfatta di Empoli sono ben sei le novità in formazione. Le più clamorose Cicerelli esterno del centrocampo a cinque e Gondo in attacco al posto di Tutino, entrato soltanto nel finale dopo la prova negativa in terra toscana. Ironia del destino a realizzare i due gol della Salernitana sono stati proprio l’attaccante ivoriano e l’esterno ex Paganese. Gondo ha capitalizzato al meglio dopo soli otto minuti una doppia sponda Casasola-Djuric mentre Cicerelli al 25’ rubata palla si è involato con uno spunto dei suoi mettendo la palla nell’angolo alla destra di Fiorillo calciando dal limite.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi