- Appalti, il Comune manda le coop di Zoccola in ProcuraPubblicato 1 giorno fa
- Alleanza Salerno Container Terminal-Gruppo SpinelliPubblicato 2 settimane fa
- Auto di De Luca contromano: il ministero dà ragione ai grilliniPubblicato 3 settimane fa
- «Nicola era un fratello stupendo», la testimonianza della sorella del giovane morto a PositanoPubblicato 3 settimane fa
- Scandalo Asl: Gambardella a Renzullo: “Tua sorella ha esagerato con il centro Juventus”Pubblicato 4 settimane fa
- Napoli a Roberto De Luca: Torna in giunta. La risposta: No, graziePubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: ecco i regali e i “favori” ai funzionariPubblicato 1 mese fa
- Inchiesta Asl: tutti gli indagatiPubblicato 1 mese fa
- Inchiesta Asl: coinvolto l’intero vertice. Indagato anche il Dg del RuggiPubblicato 1 mese fa
- Il Comune deve restituire agli eredi Avallone 5 quadri del maestroPubblicato 1 mese fa
Incontro in Prefettura a Salerno su ordine pubblico e sicurezza

Una strategia comune tra le forze dell’ordine per trovare le giuste contromisure dopo il susseguirsi degli episodi di cronaca a Salerno. È quella che vuole trovare il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato d’urgenza oggi in Prefettura. La concentrazione di fatti criminali nell’ultimo fine settimana ha imposto una riflessione che sarà seguita dall’azione. Le forze dell’ordine vogliono dare risposte concrete ai cittadini che iniziano ad avere paura quando, nel giro di poche ore, si verificano due tentate rapine, una nella zona orientale, l’altra in centro, più la rapina alle Poste di Ogliara.
Senza dimenticare l’omicidio al rione Fornelle. Saranno diverse le misure da adottare utilizzando tutte le risorse a disposizione con una sinergia più stretta tra le varie forze per coprire meglio il territorio e soprattutto le zone che presentano i maggiori rischi. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica è composto dai vertici di Prefettura, Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza e dal sindaco di Salerno. Al di là del grado di sicurezza è importante anche la percezione della sicurezza che hanno i cittadini. Si viaggerà quindi su due direttive principali: la prevenzione e la repressione. Per fare di Salerno una città il più possibile sicura.
All’incontro hanno preso parte Elvira Cantarella comandante Polizia municipale, Vincenzo Marotta dirigente comune di Salerno, Alfredo Anzalone, Questore di Salerno, Riccardo Piermarini Comandante provinciale carabinieri, Antonio Pellegrino Mazzarotti comandante provinciale Guardia di Finanza, Sandra di Domenico, vice questore aggiunto Guardia Forestale, il Vice prefetto Giuseppe Forlenza, assessore mobilità Mimmo De Maio, Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, sindaco di Salerno Vincenzo Napoli