- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 5 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 6 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 6 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 6 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Incendi, De Luca: «Molti Comuni non organizzano Protezione Civile»

“Ricordo che il primo livello istituzionale che deve garantire la protezione civile sono i comuni.
Molti hanno fatto sforzi, altri invece hanno pensato più a lamentarsi che a fare la protezione civile”.
Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania nel corso del suo spazio settimanale su Lira Tv. Il governatore ha sottolineato che “i comuni hanno l’obbligo di organizzare la protezione civile, le aree in cui sistemare gli sgomberati se ce n’è l’esigenza”.
“La Regione Campania – ha detto per ammissione del Governo è quella che ha retto meglio nel contrasto ai roghi in tutta Italia. Sono state due settimane di inferno e devo dire grazie alla protezione civile, ai vigili fuoco e ai volontari che hanno contrastato i roghi e evitato che diventassero una tragedia. Ora valuteremo i danni ad attività commerciali ed alberghiere sulla base del conto che faranno le Camere di Commmercio”.