- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 12 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 22 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
In piazza per dire no alla guerra di Draghi e si alla guerra a Draghi

di Monica De Santis
No alla guerra di Draghi, si alla guerra a Draghi è questo uno degli slogan che ieri pomeriggio ha accompagnato la manifestazione organizzata da alcuni gruppi di sinistra, per dire no ad ogni forma di guerra, ma anche per chiedere l’uscita dell’Italia dalla Nato e dall’Unione Europea. Ma le richieste fatti dai manifestanti ieri pomeriggio sono state anche altre, come il no al green pass, no all’obbligo vaccinale e no all’invio di armi e soldati in Ucraina. Un corteo partito dalla stazione di Salerno e che ha attraversato il corso principale per poi fermarsi in piazza Portanova. Una manifestazione che ha visto coinvolte molte persone, tutte guardate a vista dalle forze dell’ordine impegnate a far si che venisse rispettato l’ordine pubblico.Tante le bandiere rosse sventolate durante il corteo e, come detto tanti gli slogan contro il presidente del consiglio.