- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
In aumento le richieste di controllo sui dipendenti

di Monica De Santis
La pandemia ha modificato in parte la vita ed il lavoro di tutti noi. Ma com’è cambiato in questo periodo il lavoro degli investigatori privati? Una domanda alla quale ha cercato di dare una risposta Marco Gallo, titolare di una delle agenzie di investigazioni più note di Salerno e non solo, ma anche di tutto il territorio nazionale… “Il nostro lavoro diciamo che in questo lungo periodo di pandemia va tra alti e bassi. Durante il primo lockdown molti di noi che non offrono servizi diversificati se la sono vista nera, perchè non potendo uscire e quindi non potendo fare pedinamenti non hanno potuto di conseguenza lavorare, chi invece offre anche servizi diversificati come quelli nel ramo assicurativo, piuttosto che informazioni commerciali, in qualche maniera è riuscito a lavorare da studio .
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi