- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 22 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 22 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 22 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 22 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 22 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 22 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 22 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 22 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 22 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 23 ore fa
Impresentabili: su 14 ben 7 sono candidati a Battipaglia

“Sono 14 i nomi degli impresentabili” secondo la Commissione Antimafia che ha realizzato uno screening su liste e candidature in vista delle elezioni del 5 giugno. Solo in un caso si tratta di un candidato a Roma, ha spiegato la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi la quale ha spiegato che a Roma sono stati esaminati i candidati al Consiglio Comunale e quelli candidati per il Municipio VI.
“La situazione è complessivamente incoraggiante – ha detto Bindi – anche se alcuni dati sono preoccupanti”. Dei 14 candidati individuati dalla Commissione Antimafia, 7 si sono candidati alle elezioni amministrative di Battipaglia.
La Commissione parlamentare antimafia sta approvando la proposta di relazione sulla situazione dei comuni sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso o sottoposti ad accesso ai sensi dell’art.143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, di San Sostene (Cz), Joppolo (Vv), Badolato (Cz), Sant’Oreste (Rm), Platì (Rc), San Luca (Rc), Ricadi (Vv), Diano Marina (Im), Villa di Briano (Ce), Morlupo (Rm), Scalea (Cs), Finale Emilia (Mo), Battipaglia (Sa) e Roma, in vista delle elezioni del 5 giugno 2016.