- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 2 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 2 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 1 settimana fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
- Stupro in spiaggia: rinviato processo d’appello a SalernoPubblicato 2 settimane fa
- De Luca, diminuire numeri parti cesareiPubblicato 2 settimane fa
Il volley salernitano a lezione dal ct Bonitta

BARONISSI. Prima uscita del team itinerante di Marco Bonitta, ct della Nazionale femminile di volley, al Palacus di Baronissi, alla ricerca di nuovi talenti. Un allenamento che si è concluso in serata e che ha visto impegnate tantissime atlete giovanissime, di Salerno e Provincia e provenienti da tutta la Regione, che hanno avuto l’opportunità di allenarsi sotto la guida di Marco Bonitta e di tutto il team della Nazionale femminile. Presenti all’allenamento Massimo Pessolano Presidente del Comitato Provinciale Fipav di Salerno, i consiglieri della Fipav Provinciale di Salerno, che fortemente hanno voluto questo appuntamento e gli allenatori delle varie squadre di pallavolo che hanno avuto un incontro con il Ct Bonitta, il quale ha dato loro, preziosi consigli sul ruolo e sull’importanza dell’allenatore nella pallavolo di oggi. “Uno degli obiettivi di questo progetto è trovare nuovi talenti ma soprattutto essere vicini al territorio, conoscendone così le realtà – ha dichiarato Marco Bonitta – la Campania è storicamente ricca di talenti, io quest’anno in Nazionale avevo in campo contemporaneamente tre napletane, grande spirito e allegria, contraddistingue i campani. Bisogna creare una buona squadra di lavoro – continua il ct della nazionale – dagli allenatori alle atlete. Questa ritengo sia la strada da seguire. “Lo sport è fondamentale perché disciplina scientifica e di didattica – ha dichiarato Aurelio Tommasetti – da dicembre abbiamo iniziato l’avventura di pallavolo femminile del Cus che per il momento sta giocando le serie inferiori, ma speriamo che possa arrivare allo sport agonistico. Abbiamo scelto la pallavolo femminile come sport che accompagni il Campus, nella convinzione che lo sport sia un momento di aggregazione per crescere insieme”.