- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 15 ore fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 15 ore fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 4 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 4 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 1 settimana fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
Il tour di Etica al quartiere Serroni

di Carmine LANDI
BATTIPAGLIA. Nel cuore dei problemi.
È lì che sta cercando di andare “Etica per il Buon Governo” attraverso il tour dei quartieri cittadini.
Nella serata di venerdì, infatti, gli uomini della presidente, Cecilia Francese, e del segretario, Gianluca Di Giovanni, hanno incontrato i cittadini del rione Serroni all’interno del bar “Martini”.
Un incontro particolarmente affollato, poiché qualche giovane del movimento, residente proprio nella zona residenziale, è riuscito a mobilitare un bel po’ di persone. Il nutrito gruppo di cittadini di Serroni, dunque, ha manifestato all’endocrinologa la rassegna dei principali problemi del quartiere: in particolare nelle parti alte di Serroni, infatti, c’è carenza di illuminazione, ci sono problemi di sicurezza, c’è la strada provinciale che non è di certo una delle più tranquille vie battipagliesi, c’è una penuria di aree verdi attrezzate, c’è un servizio di collegamenti pubblici irrisorio e latita lo spazzamento.
Diverse le proposte di Etica: “comunalizzare” la strada provinciale e parlare immediatamente coi commissari di illuminazione e spazzamento. Impietoso, invece, il giudizio della pasionaria endocrinologa sul PUC dei commissari, «troppo distante dalle esigenze concrete dei cittadini».
A stretto giro di posta, ad ogni modo, Etica si recherà direttamente a Serroni Alto.