- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 giorno fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Il Tar non spegne la musica al Bar Canasta

Pina Ferro
Al Bar Canasta si continuerà a fare musica regolarmente. Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) ha respinto il ricorso presentato dai condomini del palazzo Luongo i quali, attraverso l’avvocato Rosaria D’Emma, si erano rivolti ai giudici amministrativi della sezione del Tribunale di Salerno, chiedendo la sospensione della licenza dell’attività commerciale gestita da Luigi Sica . Una richiesta che non è stata soddisfatta dal collegio di giudici presieduto da Maria Abbruzzese. Dunque, nel ricorso non si parlava di musica ma di revoca della licenza commerciale concessa a suo tempo da Comune di Salerno. Per i condomini la musica proveniente dal locale arrecava loro dei disturbi e dei danni. “Il collegio – si legge nell’ordinanza di rigetto da parte del Tar – non ritiene dimostrata la sussistenza del pericolo di pregiudizio grave e irreparabile”. Era il 5 maggio di quest’anno quando il direttore del settore Affari generali ha firmato il provvedimento, poi impugnato sia dai residenti di Palazzo Luongo che dai gestori del locale. Subito dopo la sentenza del Tar il gestore del Canasta, l’imprenditore Luigi Sica ha tirato un sospiro di sollievo, ma ha anche colto l’occasione per precisare alcuni punti. «Nei permessi che sono stati rilasciati dal Comune di Salerno propedeutici all’apertura dell’attività commerciale, la musica era contemplata. In ogni modo ci tengo a sottolineare che le preoccupazioni dei condomini non hanno ragione di esistere in quanto nel corso dei lavori di ristrutturazione del locale ho provveduto a prevedere anche che la musica potesse arrecare disturbo. Così, grazie all’ingegnare Massimo Somma è stato completamente insonorizzato l’intero ambiente del Bar Canasta. Particolare questo che serve a non diffondere all’esterno del locale la musica»., Archiviato il procedimento con la sentenza dei giudici del Tar, il locale continuerà con le sue serate, ad allietare i tanti salernitani che quotidianamente lo scelgono per un momento conviviale, per una festa o semplicemente per una pausa.