- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 23 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 giorno fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Il suono dei fiori

Di Marco Vecchio
Forse la natura ha scelto un solitario risveglio. In questi giorni, al silenzio dei passi, fa da contraltare la voce dei fiori… Uno straripare di accordi. “Risplendono chiari come la spuma rosata attraverso la fuga di nuvole.” scrive Hermann Hesse. Un messaggio di rinascita silente, melodioso come l’orchestra del cielo ma chiaro. La natura brama un risveglio e chiede a tutti noi di ascoltarla come spettatori assorti, recettivi al suo canto. Ascoltare quella sinfonia di colori sentendosi parte di essa, vivere come fossimo anche noi dei fiori, degli alberi, rispettandone gli accordi, l’armonia della terra. Penso alla natura come una grande polifonia e mi viene in mente l’opera di Debussy! Non c’è un colore dissonante che strida nel suo insieme! Anche Tiepolo sembra nascondersi tra le nuvole e dipinge l’aria. Primavera vuol dire risveglio, come l’azzurro che è già un ritorno.