- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 7 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 7 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 7 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
“Il problema di coloro che sono stati obbligati a chiudere è importante e serio”

Oltre tremila imprese hanno chiuso i battenti in quest’ anno da dimenticare. Ma non sarebbe il dato peggiore, con il presidente di UnionCamere che vuole precisare qualcosa sui dati già di per sé poco confortanti. “Voglio precisare che non si tratta di un dato della Camera di Commercio quanto un’elaborazione di Confcommercio. – afferma Andrea Prete – Ma poco importa di chi siano, anche se è necessario andare a vedere quale sia il saldo. Addirittura, se si va a vedere quello dello scorso anno, le imprese che hanno chiuso sono molto di più. Il problema di fondo è che questi numeri vadano sempre capiti e interpretati. Ciò non toglie che il problema è importante, notevole”
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi