- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 12 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 12 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Il pesce azzurro e le sue caratteristiche

E’ noto che il pesce azzurro è un alleato della nostra salute in quanto sono tante le proprietà nutritive che lo caratterizzano.
Tutti i pesci sono ricchi di proteine, grassi, vitamine e fosforo, nel fegato, nelle uova, nei muscoli del pesce più grasso si trovano invece vitamine liposolubili A e D.
I pesci con le lische, ovvero i tipici pescati sono quelli caratterizzati da maggiori qualità nutrizionali, ovvero il pesce azzurro.
Sono diversi i pesci che fanno parte di questa categoria di seguito elenchiamo quelli più conosciuti:
- Acciuga
- Pesce spada
- Sardina
- Tonno
- Sgombro
- Sauro o sugarello
- Palamita
- Dentice
- Nasello
- Platessa
Ma perchè fa così bene ?
Il pesce azzurro, rispetto ad altri tipi di pesce, è carnoso e più grasso, ricco di omega 3.
Cucinato a vapore o alla piastra con poco condimento, è davvero poco calorico, pensate che per 100 gr si acquisiscono 130 calorie.
Questa categoria di pesce è caratterizzato da un grande contenuto proteico e ricco di acidi grassi insaturi, invece che saturi, questo lo rende un alimento facilmente digeribile e leggero in grado di apportare benefici al sistema cardiocircolatorio. Oltre a omega 3 e 6, il pesce azzurro contiene anche sali minerali come il fosforo importante per l’assorbimento del calcio nelle ossa e fondamentale per la rigenerazione cellulare. E’ ricco di potassio utile per l’abbassamento della pressione arteriosa, ricco di sodio, utile alla resistenza muscolare ai crampi ed è ricco di selenio, stabilizzante del sistema nervoso.
Immancabile nel pesce azzurro sono le vitamine, in particolare quelle…..continua a leggere