- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 7 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
«Il mio primo pensiero sarà rivolto alle persone ed ai loro bisogni»

Emanuele Landi
Un successo atteso ma che merita in ogni caso di essere festeggiato. Al Collegio Plurinominale Campania – 03 che comprendeva Portici, Torre del Greco, Salerno e Battipaglia si registra la vittoria del senatore uscente Andrea Cioffi che ha mantenuto il seggio a Palazzo Madama con il 42,53%, avendo ottenuto 123.893 voti. Una vittoria che responsabilizza tutto il Movimento 5 Stelle e che gratifica Cioffi per tutto il percorso finora effettuato. Senatore ci racconta le sue sensazioni per la vittoria? «Provo tanta responsabilità per il ruolo che mi è stato affidato anche qui a Salerno ed una sorta di orgoglio per tutti quei salernitani che volevano la fine di questo regime». Che emozioni prova per il ritorno al Senato? «Di sicuro un misto di gioia, di senso di responsabilità e non nascondo una certa soddisfazione anche a livello personale. Il risultato è importante, c’è soddisfazione per un percorso di contrasto di una serie di cose che non è iniziato oggi. La prima perizia di parte che feci contro una variante al piano regolatore risale al 2002, quando il M5S non esisteva ancora». Se l’aspettava questo successo? «A giudicare da tutte quelle persone che ho incontrato durante il periodo di campagna elettorale si avvertiva un po’ di disagio, perché i partiti erano scollegati alla realtà e lo sono ancora. Nessuno investe più nei problemi reali delle persone, che siano giovani o anziani, piccole o medie imprese. Siamo di fronte ad uno scollamento totale: le persone, infatti, vogliono che i politici si interessano ai loro problemi». Quale sarà il primo passo da affrontare? «La prima cosa da fare sarà occuparsi di cose concrete. Tutta quella gente che incontravo per strada, nei mercati, durante il volantinaggio chiedevano proprio questo, che qualcuno si interessasse a loro. Questa è la risposta che vogliamo dare a queste persone: rimettere al centro della politica l’interessarsi della gente» Il crollo del Pd e la situazione del centrodestra. Attendeva questi risultati? «Mi aspettavo che il PD implodesse visto quello che hanno combinato a livello nazionale. In verità pensavo che il loro risultato si attestasse intorno al 20-21 % e non al 18 %, una bella mazzata. Questo è il risultato di tutto ciò che Renzi e Berlusconi hanno fatto finora».