- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Il Covid mette in ginocchio il settore alberghiero: fatturato crolla del 52%

di Erika Noschese
E’ il settore alberghiero il più colpito dall’emergenza Coronavirus. E’ quanto emerge dai dati Istat che registrano per le attività ricettive un calo del fatturato del 52% nel periodo da gennaio a settembre 2020. Un dato che si ripercuote anche sulla provincia di Salerno che, purtroppo, si allinea a quello nazionale. “L’Istituto di Statistica certifica che gli alberghi e le altre strutture ricettive sono tra le attività più colpite dalla pandemia. Chiediamo che Governo e Parlamento intervengano subito, per impedire una debacle totale”, ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in relazione ai dati diffusi da Istat.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi