- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Il Coffi Festival ritorna a Berlino nella Brot Fabrik
Dopo una pausa di riflessione nel 2018, il Coffi Festival Berlino – rassegna dedicata al cinema indipendente europeo e mondiale – riparte nel 2019, ospitato in uno dei luoghi simbolo della città tedesca, che nel corso degli anni ha accolto alcune delle più importanti rassegne del cinema indipendente, la “Brot Fabrik”. Un luogo storico, un vecchio panificio risalente al 1890, diventato centro di aggregazione e cultura, nonché teatro per alcune delle più significative rassegne cinematografiche d’Essai svoltesi a Berlino nel corso degli ultimi due decenni. Il prossimo 25 gennaio, in questa culla della cultura, il Coffi festival presenterà al pubblico due civli di proiezioni: il primo, a partire dalle 19.00, sarà dedicato ai cortometraggi maggiormente significativi che sono stati presentati durante le XIII edizione di Coffi Festival Italia, svoltasi a dicembre del 2018 a Vietri sul Mare. A seguire sarà proposto al pubblico un eccezionale film documentario, al suo debutto sulla scena culturale berlinese. Il secondo ciclo di proiezioni, il cui inizio è previsto alle 21.00, sarà invece dedicato al “The best of Coffi Festival”: sarà presentato un programma composto da alcune delle opere cinematografiche più significative della storia del Coffi Festival Italia, il quale è uno dei festival indipendenti più longevi e prolifici del “Bel Paese”.