- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 4 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
I primi 500 giorni di amministrazione Alfieri, il bilancio del primo cittadino

di Erika Noschese
Cinquecento giorni di amministrazione per il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. A circa un anno e mezzo dal suo insediamento, per il primo cittadino è tempo di bilanci; un bilancio che lui stesso definisce “molto positivo” con l’avvio di numerose opere, nonostante le difficoltà dettate dall’emergenza Coronavirus che, come facilmente prevedibile, ha rallentato i cantieri. Nel corso di questi 500 giorni, Alfieri ha dovuto fare i conti anche con i “debiti” lasciati dalla precedente amministrazione: il Comune di Capaccio Paestum, infatti, vantava tributi non pagati, per 42 milioni di euro ma, ha sottolineato il sindaco, la sua amministrazione ha messo in campo una serie di misure “che hanno consentito, non solo di pagare i fornitori ma di fare transizioni, pagare debiti fuori bilancio ma anche di essere tranquillamente in linea con i termini di pagamento verso i fornitori”.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi