- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 7 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 7 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
I Memorial Aniello Molinari, fervono i preparativi

Fervono i preparativi a S. Angelo di Mercato San Severino per il I Memorial Aniello Molinari, che si svolgerà domenica 23 novembre. La gara podistica di corsa su strada è stata promossa dall’A.S.D. Isaura Valle dell’Irno e coinvolgerà atleti da tutta la Campania. L’iniziativa segna il ritorno alla grande della “Corri S. Angelo”, una lunga tradizione sportiva e sociale. La manifestazione, riconosciuta dalla Fidal Campania, è curata in tutti gli aspetti organizzativi da Giuseppe Carratù, che tra qualche giorno renderà noto il regolamento della gara che disciplinerà le fasi della mattinata di sport. Per il momento è stato fissato il luogo e l’orario del ritrovo degli atleti, in via Carmine Amato alle 8,30 del 23 novembre.
“La nostra iniziativa – spiega Giuseppe Carratù – si pone l’obiettivo di ricordare un grande amico, Aniello Molinari, morto prematuramente. Aniello aveva una grande passione per lo sport e quei suoi ideali noi vogliamo tramandarli ai giovani e intendiamo farlo nel suo nome, per indicare a tutti l’importanza della competizione sportiva come valore di coesione e di solidarietà. Ci auguriamo che la partecipazione degli atleti – continua Carratù – sia massiccia e confidiamo che la nostra gara podistica possa accreditarsi in breve tempo tra le classiche della Campania e del Meridione. È un appuntamento che coinvolgerà, ne siamo certi, tutta la Valle dell’Irno ed è per questi obiettivi che stiamo già lavorando da alcuni mesi”.