- “Confermati nostri dubbi sulla gestione del covid”Pubblicato 4 ore fa
- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 19 ore fa
- Autofurgoni rubati, cinque in manettePubblicato 20 ore fa
- Nuova sede del S.U.A.P. a CapaccioPubblicato 20 ore fa
- Il Comune di Roccadaspide contro la direttrice sanitaria presentato ricorso al TarPubblicato 20 ore fa
- Claudio Belardo a CastellabatePubblicato 20 ore fa
- Pollica, comunità emblematica Unesco della Dieta MediterraneaPubblicato 20 ore fa
- Il Triathlon Giovanile ospitato a CastellabatePubblicato 20 ore fa
- Città sporca, chiesta la visione della documentazione per i nuovi dipendentiPubblicato 21 ore fa
- Innovation Festival BCCPubblicato 21 ore fa
Ha interrotto la regolarità del servizio di emergenza 118

A seguito del carosello di ambulanze e le polemiche sollevate, Roberto Squecco, attraverso il suo legale fece sapere di aver voluto festeggiare l’elezione del sindaco Alfieri e che i mezzi erano nella sua disponibilità. L’imprenditore, inoltre, nel corso di un’intervista affermò che le ambulanze utilizzate per il corteo non erano in convenzione con il 118, essendo macchine nuove a Km 0 e che luji aveva in comodato da una settimana. Sentito dagli investigatori Squecco fornì la stessa versione dei fatti presetando anche l’elenco degli autisti che erano alla guida dei mezzi impegnati nel carosello.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi